Oltre a cercare un libro tramite l’apposita maschera, gli acquirenti hanno la possibilità di effettuare una ricerca per categoria e catalogo:
• i cataloghi a cui sono associati i libri vengono mostrati agli acquirenti nella vostra homepage personale e nell’elenco delle librerie attraverso il link [Sfoglia i suoi cataloghi].
• le categorie (o argomenti) sono disponibili sulla vostra homepage personale ed al link Catalogo situato sul banner rosso in ogni pagina.
I cataloghi vengono creati da voi tramite il sistema di gestione dell’inventario. È possibile associare un massimo di tre cataloghi ad ogni articolo.
Le categorie sono invece stabilite da AbeBooks. Esse sono legate all’argomento dei vostri libri e possono essere visualizzate dagli acquirenti tramite la funzione Catalogo. Tramite le categoria “Salute”, per esempio, gli acquirenti potranno trovare libri relativi a questo argomento. L'elenco contiene circa 3.500 categorie, di cui 50 principali, strutturate ad albero. Il segno (+) accanto ad una categoria indica la presenza di sottocategorie. Gli articoli possono essere associati alla sottocategoria più specifica ed ogni articolo può essere associato ad un massimo di 10 categorie.
Se possedete molti cataloghi, potrete facilmente associarli alle categorie. Il nostro sistema di gestione dei libri è dotato di uno strumento di categorizzazione che fa sì che i vostri libri possano essere cercati per categoria.
Nota: sebbene la nuova funzione di ricerca non sia ancora disponibile per gli acquirenti, la categorizzazione è già disponibile per le librerie affinché abbiate la possibilità di preparare in anticipo il vostro inventario.
L'elenco delle categorie AbeBooks può essere utilizzato anche come riferimento. Esso è visualizzabile dal proprio account di vendita e può essere scaricato nel proprio computer.
Per vedere l’elenco delle categorie:
1. Accedere al proprio account inserendo nome utente e password
2. Selezionare [Scaricare categorie AbeBooks] nella sezione Download del Menu Principale
3. Cliccando su "+" accanto ad ogni categoria principale, si apriranno le sottocategorie.
Per scaricare l’elenco delle categorie:
L’elenco delle categorie può essere scaricato come file di testo delimitato da pipe. Potrete utilizzare tale lista come riferimento o importarla nel proprio sistema di gestione dell’inventario.
Nota: AbeBooks non può fornire assistenza per i diversi programmi di gestione, all’infuori di HomeBase. È consigliabile dunque avere una certa familiarità con il proprio software prima di importare l’elenco delle categorie.
Importante: se usate un foglio excel o un software fornito da un’altra piattaforma di vendita, potrete inserire il codice di riferimento delle categorie che trovate nella lista. In questo caso, vi preghiamo di contattarci prima di caricare il file affinché possiamo apportare le modifiche necessarie al vostro account.
L’elenco comprende i nomi delle categorie, i codici di riferimento e le rispettive categorie BISAC e Muze.
Per scaricare l’elenco:
1. Cliccare con il tasto sinistro del mouse su "Scaricare elenco categorie"
2. Selezionare [Salva file] e cliccare su [OK] per scaricare un copia sul proprio computer
Se usate il file come riferimento, potrete aprirlo attraverso un programma di formattazione testi come Word o attraverso Microsoft Notepad. Se avete familiarità con Excel, potrete importare il file ed aprirlo come foglio Excel.
Informazioni contenute nel file:
Ciascuna riga del file corrisponde ad una sottocategoria. Il file comprende i seguenti campi:
• Codice identificativo categoria AbeBooks: numero assegnato ad ogni categoria nel nostro
database. Usate questo numero nel campo categoria per categorizzare l’articolo.
• Codice identificativo categoria principale: codice di riferimento della categoria principale per
una sottocategoria.
• Nome categoria nome della categoria o sottocategoria che appare sul sito.
• Percorso categoria: consente di trovare la categoria principale corrispondente ad una
determinata sottocategoria.
• Codice categoria BISAC: se un esiste un codice categoria BISAC corrispondente, viene
inserito in questo campo.
• Codice categoria MUZE: se esiste una categoria Muze corrispondente, viene inserita in questo
campo.
• Is Leaf: questo campo può contenere una "T" per “vero” o una "F" per “falso”. Potete
assegnare i vostri articoli alle categorie “T”, ma non a quelle “F” perché si trovano ad un livello
superiore.
Esempio:
3109|44|Camping|/Sport & Divertimenti/Camping|SPO009000|2102|T|
La categoria "Camping" è una sottocategoria di "Sports e divertimenti”. Se volete assegnare uno dei vostri articoli a questa categoria, sarà sufficiente aggiungere "3109" al proprio campo categoria.